COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
Scopri le Comunità Energetiche
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni di cittadini, imprese ed enti pubblici che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili.
Grazie all’autoproduzione locale e alla condivisione dell’energia, le CER contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO₂, generano risparmi economici e creano valore sociale sul territorio.

La rivoluzione dell’energia condivisa
Con le CER ogni kilowatt diventa un’opportunità per il territorio.
Entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile significa non solo produrre e consumare energia pulita, ma anche contribuire attivamente alla crescita del proprio territorio.
Le CER rappresentano un modello innovativo di collaborazione tra cittadini, imprese ed enti pubblici, capace di generare benefici economici, ambientali e sociali. I vantaggi sono molteplici e riguardano sia i singoli membri che l’intera collettività.
- Condividendo l’energia prodotta localmente, i membri della CER possono abbattere la bolletta.
- Promuovono l’uso di fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione ecologica e alla lotta ai cambiamenti climatici.
- Creano comunità più coese, rafforzano il senso di appartenenza e stimolano la collaborazione tra cittadini e imprese.
- Le CER possono accedere a tariffe incentivanti e contributi previsti dalla normativa nazionale ed europea.
- Aumentano la resilienza dei territori, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e dai grandi fornitori di energia.